Cenni biografici
Caminante
Di lei sola è lo sguardo
e il suo volto bianco
e le bianche mani
e le lunghe dita come rami
sulla tela ancora vuota:
molto prima della forma,
poco prima del colore.
Di lei è il celeste dello sguardo:
Oceanosguardo
dove sfociano i fiumi e le strade
e gli innumerevoli passi sulle strade:
orme profonde fino all’acqua
fino al confine delle ciglia.
Di lei è la materia difforme
e l’anima sonnambula
funambola, ambulante.
La sostanza delle cose fatte di nebbia.
Lascio adesso le sue mani.
Resto a trattenere lo sguardo.
Oscillo e sfumo
nell’infinita perdita
e riconciliazione del tatto.
Appena prima del ricordo.
(Silvia Secco)
BIOGRAPHY
La pittura di Martina Dalla Stella mostra il personale tentativo dell’artista di comprendere la realtà contemporanea, con le sue contraddizioni e sofferenze, ma anche la sua semplicità e bellezza, è il tentativo, soggettivo e femminile, di rivolgersi all’essere umano, che spesso in questi dipinti si mostra nella sua peculiare fragilità, senza eroismo. È una pittura veloce, a volte materica e densa, ma le cui trame sono pronte a repentini mutamenti verso squarci liquidi di trasparenza e rarefazione. La pittura di Martina Dalla Stella è il frutto di colore e segno dell’intima e continua ricerca umana dell’artista fra i reticoli dell’inquietudine interiore.
Martina Dalla Stella si è laureata in Arte al Dams di Bologna e ha conseguito il diploma in Arte Contemporanea presso la Scuola di Specializzazione in Beni storico artistici dell’Università di Siena. Ha alternato periodi di studio in Italia a periodi di ricerca all’estero, in particolare in Argentina e Uruguay. Ha poi conseguito l’abilitazione all’insegnamento presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha esposto le proprie opere sia in Italia che all’estero, in mostre collettive e personali. Il viaggio è parte essenziale del suo percorso artistico e personale
Martina Dalla Stella’s painting depicts the artist’s personal attempt to understand contemporaneity, with all its contradictions and sorrows, but also its simplicity and beauty. It reveals the subjective and feminine attempt to turn to the human being, who often in her works shows their human fragility, without any heroism. Sometimes the strokes of the brush are fast, the shapes just delimited, some other times there are drippings and splashes of colours: these are liberating gestures, because only the essence count.
Martina Dalla Stella has graduated with a major in Art from ‘University of Bologna’ and in Contemporary Art from ‘School of Specialization in Historical and Artistic Heritage of the University of Siena’. She has alternated periods of studies in Italy with long stays abroad, especially in Argentina and Uruguay. She has obtained a teaching qualification at the Academy of Fine Arts in Venice. She has exhibited both in Italy and abroad, in group and individual exhibitions. Traveling is an essential part of her artistic and personal journey.